(Onda International) – Levante Genovese Cultural Weekend – Halloween Edition
Attenzione, mortali: il weekend più dark, divertente e teatrale dell’anno si avvicina. Il Levante Genovese indossa il suo travestimento migliore – un incrocio tra un vampiro con cappello e una zucca gourmet – per accogliere tre giorni di musica, teatro, cinema e aperitivi così buoni da far paura.
🎃 Venerdì 31 ottobre
Orange Days Brugnato Outlet (dal 31/10 al 2/11) – Brugnato (SP-vicino Levante)
Una festicciola da shopping d’autunno: il centro outlet si veste di arancione, musica, offerte e – perché no – un pizzico di “dolcetto o scherzetto” tra i negozi.
ZenaHalloween – Genova, piazza Matteotti e centro (31/10 ore 17-23:55)
Una grande festa in città: bambini con sacchetti, trampolieri, bolle di sapone giganti e ghost-tour al calar della sera.
Evento Halloween/“Notte delle streghe” a Sestri Levante (intorno al 31 ottobre)
Animazione, giochi, travestimenti e dolcetti nel borgo: fonte locale segnala “spettacoli ed eventi per festeggiare Halloween”.
Halloween Show – Chiavari -Artisti, comici, maschere e divertimento anche al fresco del Tigullio: perfetto per chi vuole essere “più spooky che sporty”.
Recco – Parata e spettacolo di Halloween. Il borgo si trasforma in un teatro a cielo aperto: maghi, luci, risate… e forse una focaccia da paura! 🎃
Halloween Party – Borzonasca (in Val Fontanabuona) – ore 21:00, al Teatro “De André”: musica, DJ Guru e zucche che ballano.
Descrizione spiritosa: “Quando le valli si illuminano di arancio: Borzonasca trasforma la notte in festa. Porta la maschera, lascia la paura a casa.”
📅 Sabato 1 novembre
10 Km Tigullio Run (partenza da Lavagna) – Una corsa panoramica tra costa e colline: se ti manca l’energia dopo la zucca di Halloween, qui puoi rimetterti in forma 😉
Mostra Silvio Cassinelli e il suo tempo (Chiavari) -Per chi vuole riposare dal movimento: una mostra d’arte per guardare, pensare… e fare commenti sofisticati col caffè in mano.
Valli dell’Aveto – Appuntamento con “cavalli selvaggi & Halloween” nelle Valli d’Aveto. “Mucche a riposo, cavalli che galoppano e… fantasmi nelle foreste. Se vuoi l’autunno selvaggio al 100 %, eccolo qui.”
🌕 Domenica 2 novembre
Commemorazione dei Defunti – Festa dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate (Chiavari) -Un momento più solenne, ma perfetto per una passeggiata tra le vie del centro e una riflessione dolce-amara sul tempo che (si spera) ci regala ancora bei weekend.















